Regime forfettario 2021: il passaggio avviene con comportamento concludente
Nella risposta a interpello n. 378 del 31 maggio 2021 l’Agenzia delle entrate ha confermato che la scelta per il [...]
Nella risposta a interpello n. 378 del 31 maggio 2021 l’Agenzia delle entrate ha confermato che la scelta per il [...]
Sono poche le cose più importanti per la tua attività oltre alla gestione del flusso di cassa. Con un flusso [...]
Quali sono i vantaggi e i requisiti del regime forfettario? Come fare ad accedervi? Il Regime Forfettario è un regime fiscale agevolato, volto [...]
A partire dal 1 gennaio 2021 sono entrate in vigore nuove regole per essere classificati “in default bancario” (sofferenza) da parte delle banche. I [...]
Rispetto allo scorso anno, quando la Legge di bilancio riformò integralmente la disciplina Imu (articolo 1, commi 738–783, L. 160/2019), quest’anno gli interventi in materia [...]
Decreto attuativo del bonus ricapitalizzazione Pmi Come funziona e quali sono le aziende coinvolte L’articolo 26 D.L. 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”) [...]
Il decreto Rilancio con nuove disposizioni spinge sull'utilizzo del lavoro agile sia nel pubblico che nel privato Lo smart working [...]
Tutte le iniziative allo studio del governo per il turismo e le attività culturali: alberghi, bar, ristoranti, musei, cinema, teatri, [...]
Riepilogo da Confprofessioni per gli studi professionali delle azioni per garantire la salute e la sicurezza dei propri dipendenti Le [...]
Dichiarazioni dei redditi 730/2020 e RedditiPF 2020: ecco le regole per usufruire delle detrazioni previste per persone con disabilità Per [...]