Beneficiario: Micro impresa, PMI
Settore: Turismo, Agroindustria/Agroalimentare, Servizi, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato
Spese finanziate: Consulenze, Servizi, Digitalizzazione, Hardware/Software
Agevolazione: Contributo a fondo perduto fino all’80%
…
Obiettivi principali
…
L’obiettivo perseguito dalla Regione Siciliana con il bando si concretizza nel sostegno alla transizione digitale nelle imprese, al fine di consentire ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e all’autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione mediante la concessione di agevolazioni sotto forma di contributo in conto impianti, sulla base di una procedura valutativa a sportello.
…
Gli investimenti agevolabili dovranno essere realizzati e localizzati, a pena di inammissibilità, nel territorio regionale siciliano.
…
Chi può beneficiare del contributo
…
Sono eleggibili al sostegno finanziario pubblico del bando le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), in
forma singola o loro aggregazioni munite di personalità giuridica, inclusi i consorzi, le società cooperative e le reti d’impresa costituite nella forma di “rete soggetto”, a condizione che svolgano attività esterna.
…
Tutti i soggetti partecipanti devono risultare, a pena di inammissibilità delle rispettive domande di accesso alle agevolazioni, costituiti in forma di impresa ed attivi da almeno 12 mesi disponendo della propria sede legale o di almeno una unità locale attiva nel territorio regionale ed essere in possesso dei seguenti requisiti:
…
- essere validamente costituito ed iscritto come attivo da almeno un anno presso il Registro delle imprese ed aver approvato e depositato almeno un bilancio di esercizio o altri documenti assimilabili nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti giuridici e regimi fiscali pertinenti.
- non avere effettuato nei due anni precedenti la presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni una delocalizzazione verso l’unità produttiva oggetto dell’investimento ed impegnarsi a non procedere alla delocalizzazione dell’unità locale agevolata nei due anni successivi al completamento dell’investimento stesso;
- non avere in precedenza usufruito di altri finanziamenti pubblici finalizzati alla realizzazione, anche parziale, delle stesse attività previste nel progetto candidato alle agevolazioni del bando.
…
Tipologia di interventi ammissibili
…
Sono finanziabili i programmi di investimento finalizzati all’introduzione di soluzioni digitali ad alto contenuto tecnologico al fine di accelerare il processo d transizione digitale del MPMI regionali.
…
Ciascun programma di investimento dovrà essere definito – a pena di irricevibilità – sulla scorta di una preventiva diagnosi digitale; quest’ultima potrà essere elaborata da un soggetto indipendente dotato di idonee competenze e qualificazioni professionali, oppure essere predisposta autonomamente dal legale rappresentante dello stesso soggetto proponente.
…
Le spese ammissibili al sostegno finanziario sono le seguenti:
…
- consulenze specialistiche per la realizzazione della diagnosi digitale ex-ante ed ex-post il cui costo non può superare il 5% del costo totale ammissibile per il programma di investimenti valutato come tale dalla Regione Siciliana;
- consulenze specialistiche, in materia di innovazione tecnologica, finalizzate all’acquisizione e/o allo sviluppo ed implementazione di soluzioni tecnologiche digitali di base ed evolute;
- acquisizione/sviluppo/implementazione di tecnologie digitali di base (es. soluzioni di informatica, software di gestione amministrativa e contabile, software di gestione delle scorte di magazzino, ecommerce, software per la gestione delle relazioni con i clienti (customer relation management), pagamenti elettronici, sistemi per demand and distribution planning, per l’ottimizzazione della logistica, etc.);
- acquisizione/sviluppo/implementazione di tecnologie digitali evolute (es. blockchain, big data, sviluppo di soluzioni di raccolta ed analisi dei dati per l’introduzione di soluzioni di intelligenza artificiale, realtà aumentata, cyber security, cloud computing e Cloud-to-Edge, Industrial Internet of Things, manifattura additiva (IoT), Tecnologie abilitanti emergenti NBIC, etc.);
- acquisto di attrezzature tecnologiche, programmi e servizi informatici funzionali all’introduzione di tecnologie digitali evolute.
…
Il programma di investimento candidato alle agevolazioni non può avere una durata superiore a 12 mesi decorrenti dalla data di accettazione del decreto di finanziamento e impegno.
…
L’avvio dei lavori per la realizzazione del progetto non può avere luogo prima della presentazione della domanda di contributo. Le spese sono ammissibili dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda di aiuto.
…
Entità e forma dell’agevolazione
…
La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 9.624.859,20.
…
Il costo totale ammissibile del progetto presentato a valere sul bando non deve essere superiore a:
…
- € 60.000,00 per le microimprese;
- € 100.000,00 per le piccole imprese;
- € 150.000,00 per le medie imprese.
…
Per tutte le tipologie di sostegni/programmi di investimenti è prescritta una soglia minima pari ad € 20.000,00.
…
Le agevolazioni del bando sono concesse nella forma di sovvenzione non rimborsabile (contributo in conto impianti) in regime di de-mimimis, fino ad una misura massima dell’80% della spesa ritenuta ammissibile in esito all’attività di valutazione.
…
Scadenze
Data attivazione: 11/11/2025
Scadenza: 26/11/2025 ore 12:00



