INCENTIVI PER IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA E AGROINDUSTRIA
E’ di imminente uscita il bando “Parco Agrisolare” previsto dal PNRR e che incentiva l’installazione di impianti fotovoltaici in agricoltura e nelle aziende agro industriali.
SOGGETTI BENEFICIARI
- Imprenditori Agricoli Professionali (IAP), di cui al D.lgs. n. 99/2004 e D.lgs. 101/2005;
- Coltivatori Diretti (CD) iscritti alla previdenza agricola;
- Imprese Agroindustriali;
- Sono esclusi i soggetti esonerati dalla tenuta della contabilità IVA (cioè aventi un volume di affari annuo inferiore ad € 7.000,00).
AGEVOLAZIONE
- Contributo a fondo perduto fino al 65% della spesa massima ammessa.
- Incremento del 25% per l’imprenditoria giovanile.
- La spesa massima ammissibile è pari a € 250.000,00 IVA esclusa.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammessi interventi che prevedano la realizzazione di impianti fotovoltaici di potenza non inferiore a 10 kWp (Kilowatt Picco) e con potenza massima ammessa all’incentivo è pari a 300 kWp (Kilowatt Picco).
Gli interventi ammessi all’agevolazione, da realizzare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale, accatastati nel catasto dei fabbricati, prevedono:
- l’acquisto e la posa in opera di pannelli fotovoltaici, unitamente all’esecuzione di uno o più dei seguenti interventi:
- rimozione e smaltimento dell’amianto dai tetti;
- realizzazione dell’isolamento termico dei tetti;
- realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d’aria).
SPESE AMMISSIBILI
- Progettazione, asseverazioni ed altre spese professionali comunque richieste dal tipo di lavori, comprese quelle relative all’elaborazione e presentazione dell’istanza;
spese di rimozione e smaltimento dell’amianto, ove presente; - fornitura e messa in opera dei materiali necessari alla realizzazione degli interventi;
- demolizione e ricostruzione delle coperture;
- installazione di moduli fotovoltaici, inverter, software di gestione, ulteriori componenti di impianto, sistemi di accumulo, colonnine di ricarica elettrica per la mobilità sostenibile e le macchine agricole;
- direzione lavori;
- costi di connessione alla rete.
CUMULABILITA’
L’incentivo è cumulabile con altri incentivi in conto capitale o conto energia, nei limiti previsti dalla legislazione vigente in materia di aiuti di Stato.
APERTURA/SCADENZA
Bando in corso di pubblicazione.
Hai bisogno di altre informazioni?
Per ricevere assistenza su come accedere ai fondi richiedi una consulenza gratuita.
Contatta Studio Culicchia scrivendo a finanziamenti@studioculicchia.it oppure compila il form sottostante con i tuoi dati per essere contattato da uno dei nostri consulenti specializzati.
Errore: Modulo di contatto non trovato.